Brusnengo: il 2 aprile Adorazione e confessioni

 
 

Appuntamento dalle 20,30 alle 21,30 nella cappella dell’oratorio

Mercoledì 2 aprile nella cappella dell’oratorio di Brusnengo, dalle 20,30 alle 21,30 è in programma l’Adorazione eucaristica con le confessioni. «Gesù ci aspetta» è l’invito che il parroco don Jarek Dobkowski rivolge alla Comunità pastorale d Masserano, Brusnengo, Caraceto, Rongio e Curino, soprattutto ai numerosi giovani che con entusiasmo e dedizione frequentano l’oratorio. Saranno tre i sacerdoti presenti: don Marco, don Patrizio e don Jarek. «Possiamo pensare alla nostra anima come a un appartamento che periodicamente si impolvera e che va ripulito con una sciacquata d’acqua – sottolinea don Jarek – Infatti non ci vuole tanto, a trasformare una casetta accogliente in una baracca disordinata: basta qualche giorno di stanchezza in cui si rimandano i lavori necessari. E così, pian piano, la cesta dei panni sporchi si riempie; la polvere continua ad accumularsi, ecc. È inevitabile: le case si sporcano, se c’è qualcuno che ci vive dentro; e non è colpa di nessuno, è così che vanno le cose. È proprio questo il motivo per cui è indispensabile dedicarsi periodicamente alle pulizie domestiche. Ebbene: pensiamo di poter adattare queste considerazioni alla nostra spiritualità? Se non ti vergogni di lavare i vestiti sporchi, perché dovresti vergognarti di confessare i tuoi peccati? – aggiunge il parroco – La suggestione di un’ anima che viene ripulita, metafore simili si ritrovano già nella Bibbia: “purificami con issopo e sarò pulito; lavami e sarò più bianco della neve” recita il celebre Salmo 50; ma anche la Lettera agli Ebrei (10, 22) paragona “i cuori purificati da ogni cattiva coscienza” a un “corpo lavato con acqua pura”. Se abbiamo cura di lavarci il corpo periodicamente, perché l’anima dovrebbe ricevere meno attenzioni?