A Borgovercelli Sabato 22 e Domenica 23 novembre c’è l’Azione Cattolica Giovani

Dopo la felice esperienza dei campi estivi di Cogne, il Settore Giovani di Azione Cattolica ha ripreso le attività ordinarie, proseguendo lungo il percorso intrapreso proprio durante i campi. Con un primo appuntamento, tenutosi il 18 ottobre in seminario, i ragazzi dai 14 ai 17 anni si sono potuti interrogare sulle situazioni di povertà del territorio, preparandosi a toccare con mano queste realtà, che troppo spesso sono soltanto sfiorate e mai sufficientemente conosciute. Nella stessa occasione, il Movimento Studenti – iniziativa pensata e gestita dagli allievi delle scuole superiori e parte del Forum nazionale delle associazioni studentesche – ha festeggiato il suo Oktoberfest e rinnovato i due segretari. Con il sostegno del Settore Ac e la presenza di forze giovani, il Movimento continua a dedicarsi al mondo della scuola, offrendo ai ragazzi un luogo in cui diventare cittadini attivi dell’ambiente che frequentano. I giovani dai 18 ai 30 anni si incontrano oggi, sabato 22 novembre, e domani, domenica 23, nella parrocchia di Borgo Vercelli, per un fine settimana di riflessione e condivisione su un tema spinoso: “Qual è il nostro posto nel mondo? Come possiamo capirlo?”. L’appuntamento per i ragazzi sarà invece sabato 29 novembre, a Santhià, per continuare il discorso avviato in ottobre. Nel frattempo, l’Azione Cattolica si prepara all’Avvento e ai consueti ritiri diocesani, organizzati sotto la guida della Pastorale giovanile: sabato 13 dicembre per i giovani dai 18 ai 30 anni, domenica 14 per i ragazzi delle superiori. Informazioni e adesioni: giovani@azionecattolicavercelli.it